NIGRELLI F.C. “INTRODUZIONE- PAESAGGI COLLETTIVI TRA CONOSCENZA E AZIONE” – QUADERNO 19 DEGLI ATTI DEL CONVEGNO DI TROINA (ENNA SICILIA) DEL 2022

L’ A. Ordinario di Tecnica e Pianificazione urbana e territoriale  dell’Università di Catania,  esamina la storia degli antichi patrimoni delle comunità originarie di abitanti, i Demani civici del Sud Italia e in genere i Domini o Assetti  collettivi,  e riconosce  l’importanza ed idoneità della gestione collettiva a superare, sotto molti aspetti, il gravissimo momento di  crisi socio- economica, territoriale ed ambientale che attraversa .il Pianeta   Paesaggi collettivi tra conoscenza e azione

Brevi note

Articoli correlati

Dalla ricerca storica risulta la patrimonialità dell’Isola di Giannutri disabitata da sempre. Sulle sue coste [...]

La sentenza n. 337/2025 del  TAR de L’Aquila  è pubblicata in  questo sito, sez,sentenze TAR  [...]

Di notevole interesse la sentenza del TAR de L’Aquila n.337/2025  che pubblichiamo con nota riassuntiva [...]

Pubblicato in: ,

L’A.  fa una sintesi degli scritti di Emilio Sereni sulla questione meridionale e sulle politiche [...]

Pubblicato in: , ,

Niente più post da mostrare