MONTAGNE INDIVISIBILI E PASCOLI DI CONFINE.LE ALPI DEL TANARELLO TRA XV E XVIII SECOLO DI BEATRICE PALMERO

L’articolo di Beatrice Palmero, Università degli studi del Piemonte orientale,  riguarda l’uso pastorizio delle Alpi e l’uso di confinalpino nel Piemonte sabaudo e nella Repubblica di Genova. E’ pubblicato negli Atti del Convegno internazionale di studi che si è tenuto ad Alessandria il 26/27 novembre 2004, Edizioni   dell’Orso, Alessandria.

 

Brevi note

Articoli correlati

Usi civici – Corte di Cassazione, Sez. U, Ordinanza n. 1008 del 15_01_2025 (Rv. 673549-01)In [...]

Pubblicato in: , ,

Il Convegno è dedicato alle proprietà collettive rurali nell’arco alpino. Les communs fonciers dans l’espace [...]

Pubblicato in: ,

Storie di gestioni sociali di spazi comuni con partecipazione dei cittadini. I nuovi commons pubbl. [...]

Pubblicato in: ,

Economia e politicaI_beni_comuni_tra_diritto_e_societa. stampa 16 novembre 2012

Pubblicato in: ,

in Politica del diritto fasc.4/2016 – Dalla società del risparmio alla società del debito. Del_diritto_d_uso_civico_e_collettivo_de [...]

Niente più post da mostrare