Cass., sez. un., 27 maggio 1999, n. 298 , legittimazione, natura giuridica e procedimento

Cass., sez.un., 27 maggio 1999 n. 298 con nota di Antonio Orlando sul regolamento di giurisdizione e competenza del Commissario per gli usi civici

 

La pendenza del procedimento di legittimazione ex art. 9 e 10 l. 16 giugno 1927, n. 1766, che ha natura amministrativa, non esclude la giurisidizione del commissario liquidatore degli usi civici sulla controversia che frattanto sia insorta fra i soggetti che hanno chiesto la legittimazione ed altro soggetto, che lamenti di essere stato escluso dal godimento dei diritti di uso civico sui terreni di cui trattasi, sussistendo detta giurisdizione ai sensi del 2° comma dell’art. 29 l. 16 giugno 1927 n. 1766, in quanto la risoluzione della controversia implica la necessità di decidere in ordine all’esistenza, alla natura e all’estensione di quei diritti.

Poiché sono provvedimenti del tutto privi del carattere della decisorietà, non sono suscettibili di impugnazione in sede di legittimità, neppure ai sensi dell’art. 111 cost., sia il decreto di citazione a giudizio davanti al commissario per gli usi civici (ancorché se ne assuma l’emissione sulla base di un’azione avviata d’ufficio o senza valido atto di esercizio dell’azione di parte), sia l’ordinanza – di natura interinale, modificabile e revocabile in prosieguo di causa, e quindi inidonea a incidere in via definitiva sugli interessi altrui – con la quale il commissario abbia disposto  che per la durata del processo il compossesso dei terreni in relazione ai quali era sorta controversia con riferimento ad un uso di pascolo (nella specie, cd. fida di pascolo sul demanio del comune di Castelforte), fosse mantenuto anche da parte di chi assumeva di esserne stato escluso.

Brevi note

Articoli correlati

Casi giurispruenziali trattati come romanzi. Dalle sentenze pilota dette di San Valentino del 2011 delle [...]

La C.S. esclude la sdemanializzazione tacita o di fatto di un bene di demanio civico. [...]

Giurisdizione del G.O. in una vertenza sulla nullità della donazione di un terreno gravato da [...]

Niente più post da mostrare