Cass., sez. un., 8 luglio 2003, n. 10732 , rilascio di terreno d’uso civico, trasferimento del bene, giurisdizione

Domanda di rilascio di un terreno di uso civico – risoluzione o nullità del rapporto privatistico di trasferimento  – giurisdizione

Appartiene alla giurisdizione del giudice ordinario – e non a quella del commissario per la liquidazione degli usi civici – la controversia originata dalla domanda di rilascio di un terreno di uso civico che sia fondata sulla dedotta risoluzione o nullità di un rapporto privatistico avente ad oggetto il trasferimento di quel bene.

Quando la domanda di rilascio di un terreno di uso civico fondata sulla dedotta risoluzione o nullità di un rapporto privatistico avente ad oggetto il trasferimento di quel bene, la giurisdizione spetta al giudice ordinario e non al commissario per la liquidazione degli usi civici, atteso che la tutela invocata mira esclusivamente ad assicurare il ripristino della situazione di fatto anteriore, senza alcun pregiudizio delle pretese delle parti nei confronti dell’ente titolare del demanio civico.

Brevi note

Articoli correlati

la vertenza riguarda il pagamento della tosap ( tassa di occupazione suolo pubblico) su beni [...]

Usi civici – Corte di Cassazione, Sez. U, Ordinanza n. 1008 del 15_01_2025 (Rv. 673549-01)In [...]

Casi giurispruenziali trattati come romanzi. Dalle sentenze pilota dette di San Valentino del 2011 delle [...]

La C.S. esclude la sdemanializzazione tacita o di fatto di un bene di demanio civico. [...]

Niente più post da mostrare