Cass. civ. 2° sez. 21 maggio 2020 n. 9373 in tema di opere realizzate su terreno assoggettato a vincolo demaniale civico in territorio dell’Antica Università di Pagliara del Comune di Isola del Gran Sasso d’Italia in Abruzzo

  La Corte di Cassazione ha ritenuto seguendo le regole civilistiche dell’accessione , che le opere realizzate sine titulo  su terreni di uso civico, ne acquisiscono la natura giuridica e quindi appartengono al proprietario del suolo, che, nella specie  è l’Antica  Università Agraria della Pagliare in Comune di Isola del Gran Sasso d’Italia. 

 

Brevi note

Articoli correlati

Pubblichiamo solo la massima della sentenza    CASS.17310

I terreni delle U.A. conservano la loro natura di beni della comunità originaria degli abitanti [...]

Il comune è legittimato a gestire i diritti di uso civico frazionale fino alla costituzione [...]

Sono soggette  al COSAP (canone per l’occupazione di spazi e aree pubbliche) le occupazioni  di [...]

Interessante sentenza in cui la C.S. fa la storia dei beni acquistati nel 1921 dalla [...]

Niente più post da mostrare