Cass., sez. un., 19 agosto 2002, n. 12244, azione di spoglio, giurisdizione

E’ improponibile per difetto assoluto di giurisdizione l’azione di spoglio nei confronti di una comunanza agraria, da ritenersi ente pubblico non economico, se non ricorrono le particolari situazioni (attività iure privatorum o sine titulo) che permettono l’esercizio dell’azione possessoria nei confronti di una p.a. (nella specie, l’azione di spoglio riguardava il possesso di una servitù di via, asseritamente pregiudicata dalla chiusura della relativa strada da parte della comunanza agraria, ente proprietaria della stessa).

L’esperibilità di un’azione possessoria nei confronti della p.a. è condizionata al presupposto che quest’ultima abbia agito iure privatorum, ovvero abbia posto in essere un’attività sine titulo, mentre, ogni qualvolta il comportamento dell’amministrazione si risolva nell’attuazione di una pubblica potestà ovvero di un atto amministrativo (sia pur viziato), la tutela possessoria è inammissibile perché, essendo funzionale al ripristino della situazione modificata o turbata dall’attività denunziata, si attuerebbe con un provvedimento di natura costitutiva che, nell’elidere gli effetti dell’azione amministrativa, violerebbe il divieto imposto al giudice ordinario dall’art. 4 l. 2248/1865 all. E) (principio affermato con riferimento ad un’azione possessoria esperita nei confronti di una comunanza agraria per effetto della chiusura di una strada di proprietà di tale ente in esecuzione di una precedente delibera dallo stesso adottata, sull’assunto che tale chiusura avesse spogliato i ricorrenti del possesso di una servitus viae di cui essi beneficiavano da tempo immemorabile; la suprema corte, premessa la natura di ente pubblico facente parte della p.a., della comunanza agraria, ha dichiarato il difetto assoluto di giurisdizione sull’azione di spoglio proposta dai ricorrenti sia con riferimento alla giurisdizione dell’ago, sia a quella del giudice amministrativo e del commissario per gli usi civici, atteso che, dinanzi alle due ultime giurisdizioni, la tutela riconosciuta al privato si estrinseca in forme diverse dallo spoglio).

Brevi note

Articoli correlati

Casi giurispruenziali trattati come romanzi. Dalle sentenze pilota dette di San Valentino del 2011 delle [...]

La C.S. esclude la sdemanializzazione tacita o di fatto di un bene di demanio civico. [...]

Giurisdizione del G.O. in una vertenza sulla nullità della donazione di un terreno gravato da [...]

Niente più post da mostrare