Cass., sez. I, 30 dicembre 2011, n. 30238, occupazione di demanio civico, tassa di occupazione area pubblica e canone enfiteutico

l’occupazione di area del demanio civico da parte di un privato (nella specie, per lavori di manutenzione per uso di maneggio) giusitifica, ai sensi dell’art. 17, comma 63°, l. 15 maggio 1997 n. 127, l’esazione sia della tassa per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche (tosap), ai sensi dell’art. 38 d.leg. 15 novembre 1993 n. 507, sia del canone di natura enfiteutica previsto dall’art. 10 l. 16 giugno 1927, n. 1766, per la legittimazione di occupazioni di terre di uso civico, mancando ogni incompatibilità tra i due proventi, avendo il canone fondamento patrimoniale (in quanto controprestazione del godimento del bene in concessione) e la tassa natura pubblicistica (imposta per legge a favore dell’ente pubblico territoriale ed a carico degli occupanti spazi pubblici).

Brevi note

Articoli correlati

Casi giurispruenziali trattati come romanzi. Dalle sentenze pilota dette di San Valentino del 2011 delle [...]

La C.S. esclude la sdemanializzazione tacita o di fatto di un bene di demanio civico. [...]

Giurisdizione del G.O. in una vertenza sulla nullità della donazione di un terreno gravato da [...]

Niente più post da mostrare