TAR Veneto, sez. I, 2 ottobre 1999, n. 1462, sentieri turistici in terreno regoliero, uso del bosco

E’ legittimo il provvedimento amministrativo di un comune che dichiara opera di pubblica utilità urgente ed indifferibile il progetto di sentiero turistico “percorso vita” insistente su terreni regolieri; il fine perseguito con il progetto di realizzazione del percorso non appare incompatibile con la destinazione e la disciplina dei beni regolieri, dal momento che l’esecuzione del “percorso vita” non comporta alcuna modifica dell’assetto del terreno e, in particolare, non pregiudica in alcun modo l’uso del bosco.

Brevi note

Articoli correlati

Cliccate su link di Youtube  de “IL GIARDINO DELLE UTOPIE” con Carlo Ragazzi, Presidente del Consorzio [...]

Aproduc ha il piacere di pubblicare sul sito del demaniocivico la nota critica molto documentata [...]

e sulla procedura ad evidenza pubblica per attribuire i lotti pascolivi tar-piemonte-341-2025

Il Commissario usi civici per la Lombardia riconosce gli usi civici di pascolo, legnatico ed [...]

Niente più post da mostrare