T.r.g.a. Trentino Alto Adige, sez. Trento, 20 dicembre 2012, n. 375, consultazione popolare per il cambio della forma di amministrazione dei beni civici, giurisdizione

L’impugnazione del provvedimento avente ad oggetto l’indizione della consultazione popolare per il cambio della forma di amministrazione dei beni di uso civico, rientra nelle attribuzioni giurisdizionali del giudice amministrativo, trattandosi di posizione soggettiva di interesse legittimo al corretto esercizio del potere di organizzare la competizione referendaria (interesse legittimo a sua volta connesso con l’interesse della collettività frazionale).

Brevi note

Articoli correlati

Pubblicato in: , ,

Il Convegno è dedicato alle proprietà collettive rurali nell’arco alpino. Les communs fonciers dans l’espace [...]

Aproduc ha il piacere di pubblicare sul sito del demaniocivico la nota critica molto documentata [...]

e sulla procedura ad evidenza pubblica per attribuire i lotti pascolivi tar-piemonte-341-2025

Il Commissario usi civici per la Lombardia riconosce gli usi civici di pascolo, legnatico ed [...]

Niente più post da mostrare