“Il cammino delle Terre Comuni” sui terreni delle Università Agrarie ed altri enti nella zona a Nord di Roma.

Pubblicato in: ,

Pubblichiamo in gallery il progetto delle “Terre Comuni – quale metodo per stimolare una gestione al passo con i tempi”.

Il cammino delle Terre Comuni parte da  Tolfa e Allumiere, salendo lunga la Via Francigena fino a Campagnano e poi passando dal Lago di Bracciano e dal bosco di Manziana, fino ai monti della Tolfa. Il Cammino è un percorso interamente realizzato sui terreni delle Università Agrarie e di diversi enti. Il Cammino si snoda in sette tappe.

Brevi note

Articoli correlati

Pubblicato in: , ,

Pubblicato in: ,

Relazione di Fabrizio Marinelli su “Lo Stato di diritto nel pensiero di Paolo Grossi” Fonzi-Locandina_Convegno_28_maggio_2025-2_01 [...]

IL MIBAC ha ammesso la C.A. DI VILLA RUBBIANO alla ripartizione del 5 per mille [...]

La sentenza tratta di questioni relative alla ricostituzione di una Comunanza Agraria e al riconoscimento [...]

Niente più post da mostrare