Home
Guida usi civici
Chi Siamo
Attività di Aproduc
Comunità di abitanti
Nord Italia
Centro Italia
Sud Italia
Isole
Stati Esteri
Gestioni Separate
Leggi
Comunitarie
Nazionali
Regionali e provinciali
Consuetudini Locali
Regolamenti e statuti degli Enti gestori
Norme abrogate e preunitarie
Piemonte e Sardegna
Lombardia e Veneto
Trentino - Alto Adige
Toscana
Ex Stato Pontificio
Regno di Napoli e Sicilia
Stato Italiano
Proposte di legge e regolamenti
Sentenze
Commissariati regionali per gli usi civici
Sezione speciale usi civici delle Corti di Appello
Roma
Palermo
Giurisdizioni superiori
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Giudici amministrativi
Tar
Consiglio di Stato
Cons.Giust. amm. reg. Sicilia
Giudice ordinario
Tribunale
Corte di appello
Giudice delle acque pubbliche
Giurisprudenza storica
Corte dei conti
Corti ed organismi sovranazionali
Corte di Giustizia U.E.
Corte CEDU
Biblioteca
Dottrina
Bibliografia
Pubblicazioni
Storie locali
Notiziario
Notizie
Interviste
Convegni
Corrispondenza demaniocivico.it
Comunicati dalla Comunità Europea
Movimento Luoghi Comuni
Links
Gallery
Demanio civico:
un modo diverso di possedere
Più di un terzo
del territorio italiano è demanio civico
I demani civici vengono dal passato
ed esisteranno anche in futuro
perchè sono inalienabili
Uso civico: diritto del singolo
e della comunità di abitanti ad utilizzare
le terre del demanio civico per il buon vivere
La comunità di abitanti
gestisce in autonomia
il patrimonio collettivo
Nei demani civici il prelievo delle risorse
non può superare quanto la natura può restituire
Demanio civico:
un modo diverso di possedere
Più di un terzo
del territorio italiano è demanio civico
I demani civici vengono dal passato
ed esisteranno anche in futuro
perchè sono inalienabili
Uso civico: diritto del singolo
e della comunità di abitanti ad utilizzare
le terre del demanio civico per il buon vivere
La comunità di abitanti
gestisce in autonomia
il patrimonio collettivo
Nei demani civici il prelievo delle risorse
non può superare quanto la natura può restituire
APRODUC
Associazione Aproduc
Filters
Visualizza n.
5
10
15
20
25
30
50
100
Tutte
Filter
List of articles in category APRODUC
Titolo
Data creazione
Indirizzi Commissariati e uffici regionali e provinciali
01-03-2023
T.R.G.A.BOLZANO 11 OTTOBRE 2022 N. 241 IN TEMA DI CONCESSIONE DI UNA CAVA DI PORFIDO IN UN BOSCO COMUNALE DI DEMANIO CIVICO DELLA cOMUNITA'
11-10-2022
Cass.civ. 14
25-11-2021
ROMA PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI 1 GIUGNO 2019, BENI COMUNI E SVILUPPO: IL PROGETTO SIBaTer
18-06-2019
Dominio Collettivo Preturo, Cese, Colle, San Marco e Pozza (L'Aquila) - Assemblea pubblica in data 29.3.2019 per l'approvazione dello Statuto
28-03-2019
Santa Severa 18.3.2019: I domini collettivi e la Regione Lazio: riflessioni sul nuovo contesto normativo
11-03-2019
{{#image}}
{{/image}}
{{text}}
{{subtext}}
Home
Guida usi civici
Chi Siamo
Attività di Aproduc
Comunità di abitanti
Nord Italia
Centro Italia
Sud Italia
Isole
Stati Esteri
Gestioni Separate
Leggi
Comunitarie
Nazionali
Regionali e provinciali
Consuetudini Locali
Regolamenti e statuti degli Enti gestori
Norme abrogate e preunitarie
Piemonte e Sardegna
Lombardia e Veneto
Trentino - Alto Adige
Toscana
Ex Stato Pontificio
Regno di Napoli e Sicilia
Stato Italiano
Proposte di legge e regolamenti
Sentenze
Commissariati regionali per gli usi civici
Sezione speciale usi civici delle Corti di Appello
Roma
Palermo
Giurisdizioni superiori
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Giudici amministrativi
Tar
Consiglio di Stato
Cons.Giust. amm. reg. Sicilia
Giudice ordinario
Tribunale
Corte di appello
Giudice delle acque pubbliche
Giurisprudenza storica
Corte dei conti
Corti ed organismi sovranazionali
Corte di Giustizia U.E.
Corte CEDU
Biblioteca
Dottrina
Bibliografia
Pubblicazioni
Storie locali
Notiziario
Notizie
Interviste
Convegni
Corrispondenza demaniocivico.it
Comunicati dalla Comunità Europea
Movimento Luoghi Comuni
Links
Gallery